Vetrina Toscana è un progetto di promozione di Regione e Unioncamere Toscana, che conta oggi tra gli aderenti oltre 1000 ristoratori e quasi 300 botteghe alimentari. Sono tre gli assessorati regionali coinvolti: turismo e cultura, agricoltura e attività produttive.
Grazie a Vetrina Toscana il turismo toscano diventa un modello da imitare tra filiera corta dell’enogastronomia, qualità delle produzioni artigianali e territori unici. Un mix capace di creare nuove economie, modelli di consumo consapevole e forme innovative di valorizzazione delle tradizioni toscane. Tutto questo per tracciare percorsi turistici maturi sia per chi accoglie il turista, sia per chi è turista, italiano o straniero che sia.
Vetrina Toscana opera con piccole e medie imprese regionali del settore del commercio e della produzione agricola, artigianale e manifatturiera. Il progetto mira a creare un legame stabile tra le imprese di produzione e quelle di commercializzazione e a integrare le imprese della rete con l’offerta culturale e artistica del territorio.
Rientra in questo progetto il connubio tra Vetrina Toscana e Taste the Quality. La proposta di vino e cristallo con i prodotti della terra e manufatti del panorama toscano coinvolge più di 100 operatori del settore dell’ospitalità regionale ed è in linea con gli obiettivi di Regione Toscana.
Vetrina Toscana si afferma come un progetto integrato, dal forte carattere inclusivo e pensato specificatamente a misura dell’economia toscana, fatta di piccole imprese e di mille gioielli enogastronomici e artistici.